La guida definitiva per trovare la taglia perfetta del casco da moto: perché la tua testa (e la tua sicurezza) meritano il meglio

Indossare un casco da moto non è solo un obbligo di legge, è un patto che stringi con te stesso per proteggere ciò che hai di più prezioso. Ma un casco che non calza a pennello è come una stretta di mano fiacca: non trasmette sicurezza. Ecco perché trovare la taglia giusta è fondamentale, e questa guida ti svelerà tutti i segreti per farlo e capire le misure casco moto

Misura la tua testa: il primo passo verso la perfezione

Prendi un metro a nastro morbido e avvolgilo intorno alla testa, passando appena sopra le sopracciglia e sulla parte più ampia ( linea che taglia la circonferenza ) . Questa è la tua circonferenza cranica, il numero magico che ti guiderà nella scelta della taglia.

  • Consiglio da Pro: Se hai i capelli lunghi, misurati con l'acconciatura che usi di solito in moto.
  • Occhio ai Piccoli Centauri: Per i bambini, scegli caschi specifici con calotta e fodera adatti alla loro testa.
Come scegliere la misura giusta di casco

Tabella Taglie:

la tua bussola nel mondo dei caschi

Ogni produttore ha la sua tabella taglie, quindi controlla sempre quella specifica del modello che ti interessa. Ricorda che le taglie possono variare anche tra modelli dello stesso marchio, quindi non dare nulla per scontato! Grazie a queste tabelle potrai rispondere alla domanda: "La taglia 56 a cosa corrisponde ? "

Differenze tra i Marchi:

ognuno ha le sue dimensioni

Non esistono due marchi di caschi con le stesse dimensioni specifiche, ma le loro strutture di dimensionamento saranno simili. Fai sempre riferimento alla guida taglie del produttore che trovi su ogni prodotto in questo modo potrai verificare le misure dei caschi 

Taglie Sbagliate: un errore da evitare a tutti i costi

Troppo Grande:

Un casco troppo grande balla in testa e non assorbe gli urti come dovrebbe. Il rivestimento in polistirene espanso (EPS) funge da ammortizzatore in caso di incidente, ma se c'è troppo spazio tra la testa e la fodera, l'impatto sarà doppio invece che singolo. Muovi la mentoniera orizzontalmente e verticalmente: se le tue guance non si muovono ma il casco sì, è troppo grande.

Troppo Piccolo:

Un casco troppo piccolo stringe come una morsa e può causare mal di testa, disagio e distrazioni durante la guida.

Presta attenzione se il casco preme sulla fronte e sulle tempie o se alcune aree, come il mento, non sono completamente coperte.

La vestibilità perfetta: il tuo Santo Graal

Un casco della taglia giusta è come un guanto: aderente ma non costrittivo. I guanciali dovrebbero sfiorare le guance, e non dovresti sentire punti di pressione fastidiosi.

Il Test Infallibile:

Indossa il casco e muovi la testa. Se il casco si muove ma le guance no, è troppo grande. Se senti pressione sulla fronte o sulle tempie, è troppo piccolo. Se invece il casco e le guance si muovono insieme e senti una pressione uniforme, hai trovato la taglia giusta!

Prova a Lungo Termine: Indossa il casco per almeno 20-30 minuti a casa per essere sicuro che sia davvero comodo.

Personalizza la tua esperienza: guanciali, fodere e accessori

Alcuni marchi offrono guanciali di diverse misure, fodere rimovibili, paranaso e paravento opzionali. Sfrutta queste opzioni per rendere il tuo casco ancora più confortevole e personalizzato.

Scegli il Marchio giusto: non tutti i caschi sono uguali

Ogni marchio ha una sua filosofia di calzata. Sperimenta diversi modelli per trovare quello che si adatta meglio alla forma della tua testa. Se senti pressione sulla fronte, cerca un casco meno rotondo. Se la pressione è sui lati, opta per un modello meno ovale.

Alcuni marchi offrono una scelta di taglie di calotta e fodera, aumentando le possibilità di trovare la taglia perfetta personalizzando le misure caschi moto. 

Entry-Level o Top di Gamma: la scelta è tua

I caschi più economici sono spesso realizzati in policarbonato o termoplastico, materiali resistenti ma pesanti. I caschi top di gamma, invece, sono spesso realizzati in composito o fibra di carbonio, più leggeri e confortevoli, e offrono una maggiore scelta di taglie di calotta e fodera.

Il Lusso della Leggerezza:

Se prevedi di fare tanti chilometri in moto, considera l'investimento in un casco top di gamma. Saranno più leggeri, silenziosi e meglio isolati, riducendo l'affaticamento e aumentando il comfort durante i tuoi viaggi.

Ora che conosci tutti i segreti, sei pronto a trovare il casco perfetto per te. Ricorda, la tua testa merita il meglio!

P.S.: Non dimenticare di dare un'occhiata alla nostra selezione di caschi di alta qualità su Motorcycle Soul!