Airoh Helmets
Casco Airoh Commander 2

Il Casco Airoh Commander 2: Innovazione e Performance per l'Adventouring

Airoh ha lanciato il Commander 2, la nuova versione del suo best seller, che si presenta rinnovato nei dettagli tecnici per soddisfare le esigenze dei motociclisti più avventurosi. Ho usato il casco con la mia fidata moto "La Poderosa", una vecchia, ma sempre attuale Yamaha XTZ 750 SuperTéneré del 1996, che si fa valere sia in strada che in off road.

Il casco Airoh Commander 2 è progettato per offrire un perfetto equilibrio tra qualità e performance, sia su strada che in fuoristrada. Grazie alla sua versatilità, risponde a diverse esigenze in molteplici situazioni, mantenendo tutta la tecnicità del marchio italiano. Questo casco è perfetto per chi ama l'adventouring e cerca un compagno affidabile per le proprie avventure su due ruote.

Innovazione per Aumentare la Sicurezza

Il Commander 2 è omologato ECE 2206 e si rivolge a un pubblico che vive il motociclismo in molte forme, sia su strada che sullo sterrato. La calotta esterna è disponibile in tre misure e in due varianti di materiale: Composite Carbon (a partire da 1440 g ±50 g) e Full Carbon 6K (a partire da 1370 g ±50 g). Entrambe le versioni garantiscono leggerezza e resistenza agli urti.

Una delle novità più importanti è l'introduzione dei sistemi ASN (Airoh Sliding Net) e AEFR (Airoh Emergency Fast Release). Il sistema ASN riduce le forze trasmesse alla testa in caso di impatto grazie a una struttura in tessuto 3D, mentre l'AEFR permette una rapida rimozione dei guanciali in caso di emergenza. Inoltre, il sistema di ritenzione DD Ring (a doppio anello) garantisce una chiusura sicura e affidabile.

Le Mie Impressioni

La prima cosa che ho fatto appena ricevuto il casco è stata montare l’interfono. Ho tolto gli interni in Coolmax – removibili, lavabili e ipoallergenici – e ho subito notato la presenza del sistema di sicurezza ASN in tessuto 3D, che riduce le forze trasmesse alla testa in caso di impatto.

Il casco è disponibile in versione Full Carbon o Composite Carbon nelle taglie dalla XS alla 3XL e offre la predisposizione per accogliere un sistema interfono. Ho trovato il comodo forellino nella scocca per il passaggio dei cavi dalla centralina e lo spazio per contenerli nella parte posteriore, in corrispondenza della nuca.

Subito dopo questa operazione, sono partito per un viaggio in autostrada. Guidando la mia Yamaha XTZ 750 SuperTéneré, ho potuto verificare da subito la rumorosità e l’aerodinamica del casco. Il Commander 2 ha dimostrato un’eccellente penetrazione aerodinamica, senza fruscii né ondeggiamenti, rendendo il viaggio di qualche ora a 120 / 130 km/h, di più con la “Poderosa” diventa difficile e soprattutto un salasso, visto quello che consuma la vecchietta, molto confortevole.

Non ho avvertito particolare affaticamento del collo e l’imbottitura si è rivelata comoda, anche dopo una lunga giornata di guida. Con un peso di soli 1.430 g, il casco è leggero e ben bilanciato, considerando la presenza di visierina parasole, visiera e frontino.

Alte Performance e Visione a 360 Gradi

Il casco Airoh Commander 2 combina tecnicità e stile, grazie a test approfonditi su termoregolazione, acustica e aerodinamicità effettuati nella galleria del vento dell'azienda. Il frontino ridisegnato riduce le turbolenze, mentre il sistema di ventilazione aggiornato include prese d'aria rinnovate e regolabili per un comfort ottimale.

La visiera Extra Wide, con tre possibili scatti di apertura e un Sun Screen Visor integrato, offre una visione panoramica perfetta per godere dei panorami durante il viaggio. Il sistema di blocco A3S (Airoh Automatic Antifog System) e la lente Pinlock 120XLT inclusa nella scatola garantiscono una visione sempre chiara, anche in condizioni difficili. Il Stop Wind a doppia lunghezza migliora ulteriormente il comfort di guida.

Tra gli accessori interessanti che il Commander 2 mantiene dal precedente modello troviamo: gli attacchi per action cam forniti in confezione per posizionare una telecamera sopra la testa e i coperchietti per coprire gli attacchi qualora si decidesse di smontare il frontino. È stato migliorato anche il sistema di azionamento della visierina parasole, ora molto comodo e rapido, ma dobbiamo segnalare che questa soffre di una leggera deformazione del campo visivo in un paio di punti, cosa che lascia un po’ spiazzati all’inizio.

Scopri di più sui caschi Airoh e trova il modello che fa per te. Scegli il casco Airoh Commander 2 per le tue avventure e vivi ogni viaggio con la massima sicurezza e comfort.

Related products